News

Coronavirus, la musica unisce l’Italia con un flash mob sonoro

Migliaia di persone affacciate alle finestre o sui balconi hanno partecipato al flash mob sonoro come sfida all’isolamento. Continua a leggere…

Strade deserte, città silenziose, da giorni. Ma non ieri, quando alle 18.00 un flash mob sonoro ha coinvolto tutta l’Italia con note di speranza.

In questi giorni di isolamento si cerca di ritrovare il senso della comunità e di sentirsi vicini, anche a distanza. E’ stato affidato alla musica, ancora una volta, il compito di unire ed emozionare, ed è stato accolto volentieri l’invito, lanciato sul web, ad affacciarsi tutti alla stessa ora, dalle proprie finestre e dai balconi di casa, per cantare e suonare insieme.


Un flash mob musicale ha coinvolto le città d’Italia, da Nord a Sud. Ognuno ha partecipato a suo modo. Chi cantando, chi suonando, i più timidi si sono limitati ad aprire la finestra e sventolare la bandiera italiana. Una risposta all’isolamento necessario a sconfiggere il coronavirus, con palazzi che in qualche modo si parlano e si rispondono…a suon di musica.
Le note più toccanti quelle dell’Inno di Mameli, ma non sono mancate le cornamuse a Torino, le strofe di Roma Capoccia nella capitale, il repertorio di Pino Daniele, a Napoli, le strofe in sardo e in siciliano.

E i video impazzano anche sul web. Piattaforme come Facebook sono state invase da foto e video del flash mob che hanno avuto in poche ore milioni di visualizzazioni.
Concerti dal vasto repertorio, eseguiti dal vivo, dai balconi, con un pubblico partecipe che per non sentirsi solo doveva semplicemente allungare la testa da dietro le tendine o affacciarsi ad una ringhiera. Volti sorridenti e ottimisti, di un’Italia che sfida la paura e si stringe in un unico grande abbraccio virtuale.

In foto di copertina due componenti dell’Associazione musicale M. Pietro Nastasi di San Pier Niceto (ME)

Segui gli aggiornamenti anche sulle nostre pagine Facebook:
Comunicare24 e OndaTv

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: