News

Coronavirus. L’OMS dichiara la pandemia

L’OMS dichiara la pandemia per il coronavirus. Ecco cosa prevede …

Aumentano i contagi nel mondo legati al coronavirus. Le vittime e i contagi crescono giorno dopo giorno in vari paesi del modo. Tra gli Stati maggiormente colpiti l’Italia. Le misure adottate sembrano non arrestare l’emergenza. L’Organizzazione Mondale della Sanità ha dichiarato lo stato di pandemia.

Questa decisione circolava da giorni e adesso è realtà. Il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing da Ginevra, ha dichiarato: «Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Tale situazione si caratterizza con «aumentata e prolungata trasmissione del virus nella popolazione generale». “Siamo profondamente preoccupati – ha aggiunto – sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione”.

Cosa significa e quali sono gli effetti

In base alla definizione dell’OMS una pandemia è “la diffusione mondiale di una nuova malattia” per la quale la popolazione non ha immunità, caratterizzata da elevata contagiosità e tasso di mortalità significativo.

Nelle ultime settimane il nuovo virus arrivato dalla Cina ha raggiunto diversi stati del mondo. Un virus del quale ancora si sa poco e per il quale non esiste ancora un vaccino. Il tasso di mortalità stimato è del 3%. Attività didattiche sospese e economia in ginocchio in particolare in Italia. Il governo sta cercando di adottare tutte le misure precauzionali per evitare il contagio. In Italia particolarmente colpito risulta il Nord del paese. Nelle scorse ore “l’area rossa” è stata estesa a tutto il Paese.

I contagi interessano in maniera grave anche altri paesi del mondo e proprio per questo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato che la diffusione del nuovo coronavirus è divenuta globale. Dall’attuale stato di allerta pandemica, “fase cinque”, si passa a quello di stato pandemico.

Pandemia. Ma cosa significa per la nostra vita quotidiana?

Con la dichiarazione dello stato pandemico tutti i Paesi dovranno impegnarsi, seguendo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, per “bloccare” l’infezione.

L’OMS potrà disporre anche il fermo di alcune attività o dei trasporti inviando contestualmente i propri operatori sul posto per verificare che tutte le “misure di mitigamento” vengano rispettate. Il mancato rispetto delle norme internazionali, implicherà sanzioni.

Segui Comunicare24 by OndaTv anche sui social

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: