CuriositàEventi

I bellissimi Archi di Pasqua di San Biagio Platani

A San Biagio Platani, nell’Agrigentino, durante la Santa Pasqua, va in scena la tradizione degli Archi Pasqua

Conoscete gli Archi di Pasqua di San Biagio Platani, nell’Agrigentino? In attesa della ripartenza vi raccontiamo questo bellissimo evento che si svolge abitualmente nella cittadina siciliana. San Biagio Platani da 300 anni mette in scena questa fantasiosa manifestazione di fede e folclore. Quest’anno però l’evento deve fare i conti con la Pandemia.

Negli anni scorsi ci siamo recati nella cittadina degli Archi per capire cosa sono e cosa significano per migliaia di Agrigentini.

Gli archi sono pronti dalla mattina di Pasqua per poi rimanere esposti sino alla prima settimana di maggio: cioè, per ben quattro domeniche successive alla Pasqua. Le grandiose costruzioni artistiche, di archi, cupole, e campanili coprono buona parte del corso Umberto, dando un affascinante colpo d’occhio e di maestosità. Dopo queste settimane è, però, possibile visitare gli archi nel Museo degli Archi.

Il tema e il significato religioso degli Archi di Pasqua

La preparazione, che inizia qualche mese prima della Pasqua, richiede una grande quantità di materiali, tutti rigorosamente concessi dalla natura. Quelli più largamente usati sono le canne, il salice, l’asparago, l’alloro, il rosmarino, i cereali, i datteri e il pane, ognuno dei quali è ricco di un alto significato simbolico. La parte più importante è costituita dagli archi centrali, origine storica della manifestazione, sotto i quali la domenica mattina avviene l’incontro tra Gesù risorto e la Madonna. Di anno in anno, il tema degli archi cambia

Il significato religioso degli Archi di Pasqua è molto evidente, volendo rappresentare il trionfo di Cristo sulla morte. Ma gli archi affondano le loro radici nella miseria in cui versava la popolazione nel ‘700, il cui allestimento serviva appunto a far dimenticare la povertà. Oggi sono cambiate molte cose, e pur continuando ad avere un significato religioso, hanno lo scopo di attirare una grande folla di cittadini e forestieri per assistere a questo spettacolo religioso, culturale ed artistico.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: