CuriositàViaggi

Santorini, l’isola più romantica delle Cicladi

Il tramonto di Santorini è tra i più belli al mondo. L’isola della Grecia è apprezzata anche per i suoi paesaggi …

Può una catastrofica eruzione vulcanica fare la fortuna di un’isola? Questo è quello che è successo alla più affascinante e turistica delle Isole delle Cicladi, Santorini, bagnata dal Mar Egeo, che nel XVI secolo A.C. fu distrutta da un’eruzione vulcanica, appunto, che ne modificò irrimediabilmente l’aspetto formando la caldera attuale.

Isola dei Mille contrasti, questa, ma che sorprende il turista per le mille sfumature che è in grado di offrire: isola ventosa, ma anche soleggiata, isola affollata da navi da crociera e turisti che provengono da ogni parte del mondo ma contemporaneamente anche capace di offrire tranquillità e pace con le tante strutture che con le loro rilassanti piscine, che si affacciano direttamente sul mare, offrono una vista mozzafiato ai loro ospiti.

Santorini, l’isola di Oia e dei tramonti

È noto, come i colori dominanti dell’isola siano il bianco, il blu e l’azzurro. Ancora contrasti dunque… colori del cielo e del mare, tantissime case bianche e blu, ma anche chiese con Cupole azzurre e con grandi Croci bianche sopra; e camminando per le piccole, ma caratteristiche strade dell’isola, ci rendiamo conto come tutto, non solo le case e le chiese sia realizzato con questi colori: dai tanti ristoranti sul mare, ai negozi di souvenir, alle bandiere bianche e blu che sventolano indisturbate alle sommità delle strutture. Ma la caldera è la vera protagonista; quale miglior modo di visitare questa splendida isola se non quella di fare un’escursione in barca e vedere anche da questa prospettiva enormi cumuli di case bianche? O imponenti rocce a picco sul mare da cui emerge una piccola e discreta chiesetta bianca teatro di una leggenda?

Isola di Santorini (Grecia)

Isola dai mille aspetti Santorini. Non solo bianco blu e azzurro qui.
Come non ricordare la Red Beach e le rocce rosse che la sovrastano?
Ma non solo natura sull’isola. A Santorini troviamo uno dei più importanti siti archeologici della grecia, Akrotiri. Ma l’isola è famosa anche per i suoi asinelli che trasportano i turisti in giro per la città di Fira, capoluogo di Santorini; per i suoi cibi tradizionali, come ad esempio la moussakà e il souvlaki, e per i suoi tramonti da immortalare.
E quando la sera scende… le luci delle tante attività danno un tocco magico all’aria che si respira in questa splendida isola. (articolo di Rosalia Silvia Gugliotta) © Riproduzione riservata

Segui Comunicare24 by OndaTv anche sui social

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: