Eventi

Carnevale tradizionale mocheno: il betschato – TRENTINO ALTO-ADIGE

Tra le numerose ricorrenze carnevalesche mòchene, il Bètschato di Palù del Fersina è la più caratteristica…

In Valle dei Mocheni, 30 km a nord est di Trento, il carnevale assume significato grazie alle maschere, ma soprattutto grazie al ballo. Tra le numerose ricorrenze carnevalesche mòchene, il Bètschato di Palù del Fersina è la più caratteristica. Nonostante alcune modifiche che la tradizione ha subito nel corso degli anni, è costantemente mantenuta in vita dall’orgoglio per la propria terra e la propria cultura, che i giovani della valle continuano a sentire e alimentare.

I protagonisti

Il Betschato vede come protagonisti der bètscho, de bètscha (il vecchio e la vecchia) e der òiartroger  (il raccoglitore delle uova), personaggi vestiti con abiti tradizionali e con il viso coperto da un velo.

Comparse importanti sono poi i coscritti del paese (i diciottenni dell’anno), che predono parte ad alcune delle scene. Il rituale è infatti molto articolato, composto di più momenti tutta la giornata di martedì grasso: a Venezia verrà riproposto in modo ridotto.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: