CuriositàEventi

Bambini vestiti d’oro il martedì Santo a San Pier Niceto

Bambini vestiti d’oro il martedì Santo a San Pier Niceto. Quest’anno solo sui social

San Pier Niceto è un piccolo borgo siciliano che vanta una tradizione molto antica e seguita ogni anno da migliaia di fedeli.
Qui, il martedì Santo, le vie del piccolo paesino del messinese si riempiono di fedeli che accorrono per assistere al passaggio del Santissimo Crocifisso. E ad accompagnare l’imponente statua adornata da rose e rami di cipresso, tanti bambini vestiti d’oro.

Sono gli angioletti, gli angioloni e le monachelle, che sfilano indossando abiti ricchi di squisiti ornamenti realizzati con gioielli in oro. I vestiti, cuciti in maniera laboriosa solo da mani esperte e fidate, sono il frutto di un voto.

E’ un compito che appartiene proprio a chi ha fatto il voto al Crocifisso quello di bussare nelle settimane precedenti alla porta di parenti, amici o anche solo conoscenti per chiedere monili d’oro. E tutti sono felici di prestare ciò che di più prezioso hanno, contribuendo a perpetuare una tradizione che racchiude in sé gesti di fede ma anche uno spettacolo sfarzoso del tutto unico.

Bambina vestita d’oro per il martedì Santo a San Pier Niceto (ME)

La settimana Santa 2020 in tv e sui social

Quest’anno l’epidemia da coronavirus costringe i cittadini di San Pier Niceto a vivere di ricordi la settimana Santa. Solo i rintocchi delle campane riescono a ravvivare le strade deserte. Mentre tutto il resto si sposta, eccezionalmente, sul web. Ed è su Facebook che si è deciso di far rivivere la tradizione del martedì Santo, dando ognuno il proprio piccolo contributo.
Se gli angioletti, gli angioloni e le monachelle non possono sfilare insieme al SS Crocifisso, nessuno tuttavia può frenare i ricordi. Non si contano più in questi giorni i numerosi post su Facebook con foto che ritraggono momenti salienti della solenne processione sanpietrese.

L’occasione è diventata propizia per tirare fuori dal cassetto le vecchie foto scattate con i genitori o con i nonni, accanto alla statua del Salvatore o lungo il percorso della sfilata. Foto di pochi anni fa e foto sbiadite, anche degli anni ‘30, capaci di rievocare forti emozioni.

Segui Comunicre24.it (by OndaTv) anche sui social

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: