Viaggi

Milano, cosa vedere nella capitale mondiale della moda e del design

E’ considerata la capitale mondiale della moda e del design. Milano è anche arte e modernità…

Una delle città più importanti d’Italia è certamente Milano. Non solo capitale della finanza ma anche della moda e del design. La metropoli del Nord Italia, capoluogo della Lombardia, è sede della Borsa Italiana. Qui si trovano tanti monumenti da visitare, tra questi il Duomo e il convento di Santa Maria delle Grazie, che ospita l’affresco “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Due dei simboli della città che raccontanao la storia artistica e culturale della metropoli.

Da qualche anno Milano sta riscuotendo ottimi risutati a livello turistico. Raccoglie i frutti della grande opportunità avuta nel 2015 con l’Expo. ‘Esposizione Internazionale in 6 mesi portò nei saloni espositivi circa 21 milioni di persone. Milano è una città viva grazie ai numerosi eventi che vengono offerti a residenti e turisti.

In primis le sfilate di moda conosciute e stimate in tutto il mondo. Tra gli altri eventi di spicco il Salone del Mobile, molto apprezzato anche all’estero, e la BIT, la Borsa Internazionale del Turismo.

Vi sono anche le tante mostre d’arte ospitate nei bei musei cittadini. Per chi ama il cibo ci sono anche tanti ristoranti, molti davvero esclusivi.

Oggi Milano è tra le prima città italiane per visite turistiche, battendo anche le storiche città turistiche. Se visitate la città dovete necessariamente visitare il Duomo, Montenapoleone, il Castello Sforzesco e i Navigli.

Il Duomo, il simbolo per eccellenza della città

Il Duomo di Milano si trova in pieno centro della città. E’ situato in una delle più belle piazze e a pochi metri dal Teatro alla Scala. Oltre ad essere il simbolo di Milano è il più grande e complesso edificio gotico d’Italia. Tappa imperdibile se visitate Milano.

Dalla stazione centrale bastano poche fermate di metro per ammirre uno dei monumenti più fotografati in tutta Europa. Potete provare anche l’emozione di salire sulla terrazza panoramica. Adiacente al Duomo c’è la Galleria Vittorio Emanuele, tra i “salotti milanesi” più eleganti. Potrai anche ammirare il Palazzo Marino, il palazzo del Comune.

L’elegante quartiere Brera

Brera è ritenuto uno dei quartieri più belli della città. In questo elegante quartiere situato nel cuore del centro storico, si trovano l’omonima Pinacoteca, al cui interno sono esposte importanti opere d’arte italiane di secoli diversi.

Il Castello Sforzesco e il Parco Sempione

Il Castello Sforzesco è uno dei simboli della città e della sua storia. Si trova all’interno del Parco Sempione, bellissima area molto frequentata.Il Castello è grande complesso fortificato e si trova poco fuori il centro storico di Milano. Eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale, è un luogho da visitare anche con la famiglia o semplicemente per vivere qualche ora di relax.

L’Ultima Cena di Leonardo

Una delle mete più ricercate dai turisti è la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Al suo interno si trova il Cenacolo Vinciano. Si tratta della più famosa rappresentazione dell’Ultima Cena, capolavoro di Leonardo da Vinci, databile al 1494-1498. Ricorda di prenotare la tua eventuale visita, perché questo sito è molto visitato.

Molto ricercata dai turisti è anche la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, conosciuta come la “Cappella Sistina di Milano” grazie ai bellissimi affreschi presenti dentro la struttura.

La Milano dei grattacieli

C’è anche una nuova Milano, fatta di edifici innovativi. Una Milano caratterizzata da bellissimi grattacieli. In particolare queste strutture sorgono in due poli: Porta Nuova e CityLife. I due quartieri sono collegati da una linea della metropolitana.Porta Nuova rappresenta un’importante operazione urbanistica che ha mutato radicalmente il volto di questa parte della città cambiato volto a una zona cruciale della città. Il centro di questo innovativo e modermo quartiere è intitolato a Gaetana Aulenti, autentica icona del design italiano novecentesco.

CityLife, è un progetto di riqualificazione del quartiere Fiera di Milano. Qui sono stati realizzati immobili di prestigio e case di lusso. Il progetto, avviato nel 2007, mira non solo a creare una nuova urbanistica di grande impatto visivo con tre grandi grattacieli, ma ha anche una vasta area verde volta. Qui c’è un grande parco – il terzo per dimensione del centro città dopo il Parco Sempione e i Giardini Pubblici. E’ la più vasta area pedonale di Milano.

Una passeggiata romantica per i Navigli

Prima di lasciare la città, in particolare se volete vivere un momento romantivo, fate una passeggiata per i Navigli. Si tratta di un sistema di canali irrigui e navigabili, con baricentro la città lombarda di Milano. I navigli mettevano in comunicazione il lago Maggiore, quello di Como e il basso Ticino aprendo al capoluogo lombardo le vie d’acqua della Svizzera e dell’Europa nordoccidentale.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: