News

Primavera con freddo e abbondanti nevicate

Anomala primavera in Sicilia con freddo e nevicate…

Nuovi cambiamenti del meteo in Sicilia. Ad alcuni giorni dall’inizio di un’anomala primavera, caratterizzata da freddo e abbondanti nevicate, sembra archiviata l’ondata di maltempo che, fino a ieri, ha interessato l’Isola.

La neve, infatti, è arrivata fino a quote molto basse e ha imbiancato diversi comuni siciliani, come Floresta, il più alto della Regione, ma anche altri centri montani e collinari. Si sono registrate temperature da pieno inverno e per tutta la giornata di ieri era stata diramata, dalla Protezione civile, l’allerta arancione. Intensi temporali hanno colpito i Peloritani e i Nebrodi. Imbiancate anche alcune cime delle Eolie, mentre le isole minori sono rimaste prive di collegamenti e su tutto l’arcipelago ha soffiato un vento gelido.

Scuole chiuse in alcuni comuni siciliani

Ieri scuole chiuse in alcuni comuni, come Gangi e Geraci Siculo, e per la giornata di oggi è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Galati Mamertino, a causa delle abbondanti nevicate e al fine di garantire la pubblica incolumità di studenti e personale scolastico, evitando rischi connessi alla circolazione stradale.

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l’abbassamento delle temperature e le nevicate hanno portato l’Anas a prorogare fino alla fine del mese l’obbligo di catene a bordo per alcuni tratti autostradali.

Da oggi, però, questa fase fredda e instabile giunge al capolinea e prendono il suo posto sole e temperature in rialzo. Al “colpo di coda” dell’inverno segue un weekend di stabilità anticiclonica e frequente alternanza di fasi soleggiate, innocue velature di passaggio e correnti più miti ed umide che porteranno un sensibile rialzo delle temperature su valori più consoni al periodo primaverile.

Oggi, mercoledì 24 marzo, il tempo migliora quasi ovunque, salvo qualche addensamento nuvoloso sulla Sicilia tirrenica. Mari ancora mossi o molto mossi.

Domani, giovedì 25, variabilità lungo il versante tirrenico dell’Isola, con possibilità di qualche piovasco, in mattinata, tra la zona più orientale della provincia di Palermo e l’area dello Stretto di Messina. Nel pomeriggio, nubi anche sulla Sicilia centro meridionale e sui settori ionici. Temperature in generale rialzo, venti moderati e mari mossi.

Venerdì ancora delle nubi sul Tirreno e nelle aree interne montuose, accompagnate da correnti occidentali più umide. Tempo comunque stabile e temperature massime in rialzo.

Giornata asciutta anche sabato, con cieli offuscati da nuvolosità in transito. Mari poco mossi e temperature stabili o in lieve rialzo.

Domenica, infine, tempo ancora stabile e soleggiato, ad eccezione di qualche annuvolamento pomeridiano senza il rischio di fenomeni.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: