Curiosità

L’inventore del farmaco antiepatite C cittadino onorario di Castroreale

epatite c

Lo scienziato ha inventato il Sofosbuvir, capostipite di una classe di molecole capaci di distruggere il virus

Se l’epatite C si può curare è grazie a Michael Sofia, scienziato italoamericano che in questi giorni ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Castroreale, comune siciliano situato nel messinese. Fu proprio da Bafia, frazione del bellissimo borgo, uno dei più belli d’Italia,  che i nonni di Sofia, in cerca di lavoro e fortuna, spiegarono il volo, come tanti altri nostri compaesani, verso l’America.

L’umiltà, la perseveranza, l’abnegazione, le molteplici borse di studio vinte per frequentare i college americani, hanno portato Michael Sofia a scoprire il Sofosbuvir, la molecola che ha sconfitto il terribile male dell’epatite C.

L’epatite C è una malattia infettiva, causata dall’Hepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite). L’infezione è spesso asintomatica.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: