Curiosità

8 maggio 1945, la fine della seconda guerra mondiale in Europa

8 maggio 1945 è la data ufficiale della fine della seconda guerra mondiale in Europa

L’8 maggio è una data molto importante per l’Europa. Con la resa della Germania nazista terminò ufficialmente la seconda guerra mondiale.

Il 7 maggio la Germania si arrende a Reims alle truppe alleate. Pochi giorni prima il Terzo Reich aveva ricevuto un pesante colpo con la sconfitta nella battaglia di Berlino. Adolf Hitler decise di togliersi la vita in un bunker della città, nominando come nuovo capo dello Stato tedesco Karl Doenitz. Sarà proprio quest’ultimo, a Reims, nel quartier generale di Eisenhower, ad arrendersi al Comando Supremo delle Forze Alleate. La fine ufficiale alle ostilità in Europa la decretò il documento della notte dell’8 maggio firmato a Berlino.

Alle ore 23:01 dell’8 maggio 1945 fu ufficializzata la resa incondizionata del Reich tedesco. In Russia, a causa della differenza di fuso orario, la ricorrenza del Giorno della Vittoria viene celebrata invece il 9 maggio.

Il conflitto, che provocò tantissime vittime, vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell’Asse e gli Alleati. I belligeranti, come già accaduto nella prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

La Seconda Guerra Mondiale era iniziata il 1° settembre 1939. Almeno 55 milioni di persone, maggior civili, furono le vittime, tra questi sei milioni di ebrei uccisi

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: