Dubai Expo 2020, la prima Esposizione Universale in un Paese del Medio Oriente

Per la prima volta un Paese del Medio Oriente ospiterà l’Esposizione Universale, Dubai Expo 2020….
Il 2020 sarà l’anno anche dell’Esposizione Universale. Sarà la prima della storia a svolgersi nel mondo arabo. La macchina organizzativa per EXPO DUBAI 2020 è già a pieno ritmo.
L’Expo 2020 (ufficialmente Expo 2020 Dubai, United Arab Emirates; in arabo: 2020 إكسبو) si svolgerà presso la città emiratina di Dubai nel periodo fra il 20 ottobre 2020 e il 10 aprile 2021. Dubai ha vinto la concorrenza di Izmir in Turchia, tra l’altro finalista nella corsa all’organizzazione di Expo 2015.
Si stima un flusso di 25 milioni di visitatori. Dopo l’Italia, che ha ospitato nel 2015 l’Esposizione Universale a Milano, l’Esposizione fa tappa, per la prima volta, nel mondo arabo con tante novità, teconologia e uno sguardo alla sostenibilità.
Il tema di Dubai Expo 2020
Il tema previsto per DUBAI 20202 è Connecting Minds, Creating the Future (collegare le menti, creare il futuro), strettamente connesso al nome arabo della città, al-Waṣl (in arabo ﺍﻟﻮﺻﻞ), che significa “il collegamento”. Il tema sceltro per EXPO 2015 era invece legato al cibo.
I tre pilastri su cui si basa l’evento sono: sostenibilità (progresso e prosperità senza compromettere i bisogni delle future generazioni), mobilità (sblocco di nuove possibilità per le persone per diventare contributori per il futuro) e opportunità (creazione di collegamenti più intelligenti e più produttivi).
L’Esposizione inoltre avrà anche un altro momento importante. Cade infatti nel 50º anniversario dalla fondazione degli Emirati Arabi Uniti, il Golden Jubilee dello Stato.
Il sito di Expo 2020
La manifestazione si svolgerà nel nuovo quartiere fieristico (denominato Dubai Trade Center – Jebel ʿAlī) da 400 ettari posto nel quadrante sudovest di Dubai e adiacenti al nuovo Aeroporto Internazionale Āl Maktūm. L’area è posta a circa metà strada tra Dubai e Abu Dhabi. L’esposizone sarà servita da tre aeroporti internazionali, l’Internazionale di Dubai, l’Al Maktoum di Dubai e l’Internazionale di Abu Dhabi,. Un servizio di trasporti pubblici permetterà ai visitatori di raggiungere facilmente la location.
Al centro del sito c’è la piazza Al Wasl, dall’antico nome di Dubai, che significa “la connessione”. Da essa si dipanano, come tre grandi petali, le tre aree tematiche della manifestazione: Opportunità, Sostenibilità e Mobilità.
Nei padiglioni di EXPO DUBAI 2020 ci saranno angoli tematici nelle fattezze di tradizionali souk arabi. Ogni singolo tema avrà un’area Best Practice. Tra i petali nasceranno tre tra le più importanti strutture dell’esposizione: il Padiglione di Benvenuto, il Padiglione dell’Innovazione e il Padiglione UAE. All’esterno dei tre petali sorgeranno i padiglioni nazionali, come da tradizione delle Expo.
La sostenibilità in primo piano
Anche ques’edizione dell’Esposizione guarda alla sostenibilità e, almeno la metà dell’energia necessaria, sarà creata grazie ad un maxi impianto fotovoltaioco. Anche i bus per i collegamenti interni al salone, Expo Riders, saranno ad emissione zero.
La partecipazione dell’Italia
Tra gli stati che parteciperanno all’evento mondiale anche l’Italia. L’auspicio è che Expo 2020 possa portare un significativo slancio alle imprese italiane, in particolare le piccole e medie che avranno l’occasione di aumentare la propria visibilità e migliorare le condizioni di accesso a mercati esteri.