Aumentano in Sicilia le misure per affrontare l’emergenza Coronavirus

Anche in Sicilia aumentano le misure di prevenzione per affrontare il coronavirus
Aumentano anche in Sicilia le misure per affrontare l’emergenza Coronavirus. Le strutture ospedaliere dell’Isola si attrezzano per affrontarare un’eventuale emergenza. Al momento i casi accertati in Sicilia sono tre ma in vista anche di un aumento dei controlli si stanno prendendo i provvedimenti, così come indicato dal governo nazionale e dalla protezione civile.
Negli ospedali siciliani sono arrivate le prime tende da campo, sistemate nei dipartimenti di emergenza e accettazione di secondo livello dei nosocomi per il primo triage dei pazienti con sintomi influenzali, per evitare il passaggio nei pronto soccorso.
Nuovi percorsi al Policlinico di Messina
Il Policlinico di Messina nelle scorse ore ha ulteriormente delineato e delimitato i percorsi destinati, all’interno della struttura ospedaliera, agli utenti che in autopresentazione dovessero recarsi al Pronto Soccorso per sintomi legati al coronavirus.
All’ingresso lato Pronto Soccorso del Policlinico sono stati installati pannelli informativi ed è stata realizzata un’apposita segnaletica orizzontale. Una striscia arancione indicherà la strada da seguire, per recarsi in un’area del reparto dedicata. Qui, attraverso un citofono sarà contattato il personale che accoglierà l’utenza.
Anche le donne in gravidanza che dovessero recarsi al Policlinico per sintomi da coronavirus, dovranno seguire la linea arancione e non recarsi al Pronto Soccorso Ostetrico.
Chi, invece, sta accompagnando un bambino sempre per controlli legati al coronavirus, dovrà seguire la striscia azzurra, che lo condurrà al Pronto Soccorso Pediatrico, dove si attiverà la stessa procedura.
Al fine di isolare i percorsi, inoltre, è stata momentaneamente allestita una nuova sala d’attesa per il reparto di Anestesia e Rianimazione.
In ogni caso l’Azienda ricorda che prima di andare in ospedale è assolutamente consigliabile contattare il numero verde telefonico 1500, al fine di verificare l’effettiva esigenza di usufruire delle strutture.
Infine, già nei giorni scorsi l’Azienda ha creato un’apposita unità di lavoro per gestire tutte le incombenze legate a questa fase.
Tende di pre-triage sull’Isola
Al via l’installazione sull’Isola, da parte della Protezione civile regionale, delle tende di pre-triage riservate a coloro che presentano sintomi da coronavirus. L’iniziativa riguarda tutti gli ospedali Dea di secondo livello e i presidi sanitari dove sono presenti reparti di malattie infettive, tranne le strutture che dispongono già di percorsi dedicati. L’installazione delle tende di pre-triage negli ospedali rientra tra le misure di prevenzione adottate dalla Regione Siciliana
Ricordiamo che in caso di sintomi riconducibili al coronavirus occorre contattare, sempre, il medico di famiglia o telefonare ai numeri 112 o 1500 e non recarsi direttamente in ospedale. La regione Siciliana ha istituito anche un numero verde (800 458787) per dare informazioni ai cittadini. 30mila mascherine sono in arrivo per il personale sanitario.