Coronavirus, aumentano i contagiati. Primo caso al Sud
Dilaga il Coronavirus. aumentano le vittime e i contagiati in Italia. Positiva una donna in Sicilia
I nuovi casi di contagio da coronavirus in Italia preoccupano. Secondo gli ultimi dati sono circa 23 le persone contagiate, tutte prevalentemente nel nord del Paese: Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna le regioni colpite. Poche ore fa però si è appreso di un caso anche nel sul del Paese, esattamente a Palermo.
Nel capoluogo siciliano una donna che ieri aveva accusato i sintomi influenzali collegabili al virus è risultata positiva. LA donna si trova ricoverata all’ospedale Cervello. È stata disposta la quarantena per il gruppo di amici della donna che, fa sapere il presidente della Regione, Nello Musumeci, è «pienamente cosciente» e «non presenta particolari condizioni di malessere»
L’epidemia, che fino a qualche giorno fa, sembrava sotto controllo, dilaga anche nel nostro Paese. I contagi sono iniziati ad essere considerevoli nel nord del Paese. Nel fine settimana appena trascorso un diciassettenne residente in un paese della Valtellina, che studia all’istituto agrario di Codogno, era risultato positivo. Al rientro nel paese della provincia di Sondrio il giovane ha iniziato ad avere la febbre e gli è stato fatto il tampone all’ospedale che ha confermato il contagio.
Secondo i dati forniti dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana le persone contagiate nella sola regione lombarda sono al momento 89. Altri sedici sono i casi registrati in Veneto 2, 3 in Piemonte e 2 in Emilia Romagna. Come si ricorderà nelle scorse settimane due casi di contagio erano stati registrati nella Capitale, con una coppia di turisti cinesi finitain ospedale. Fortunatamente nelle scorse ore uno dei due turisti è guarito.
Avviate le misure di contenimento
Nelle zone colpite dal virus sono state avviate le misure di contenimento. In Lombardia e in Veneto sono state annullate le manifestazioni sportive comprese le diverse gare di serie A. Chiuse nelle zone colpite anche le università per una settimana.