Spettacoli

Il portiere cantautore Sebastiano Paterniti lancia il primo singolo

Sebastiano Paterniti, 30 anni, Siciliano e tortoriciano doc, ha lanciato il suo primo singolo “Preferirei”…

Il portiere cantautore, dal campo dell’Akragas, tra una parata e l’altra, passa alla sala incisione dove attraverso la musica racconta di sé.
La passione per il calcio ed il carattere Sebastiano li ha sempre messi in campo, sin da quando sognava di esordire in serie A con la maglia del Messina, ammirando il suo idolo Marco Storari. Dopo la trafila nel settore giovanile dei giallorossi, arriva prima la conquista del pallone d’ oro siciliano e poi il salto nel mondo del beach soccer, dove ha brillato con la maglia del Catania, alzando trofei ed entrando stabilmente in nazionale.

ll suo presente è legato alla difesa dei pali dell’Akragas, la squadra di Agrigento: «Calcio e musica non sono due cose che viaggiano di pari passo, non so come andrà la mia vita e cosa succederà, però spero di non lasciare nessuna delle due strade. Col pallone ho avuto tante soddisfazioni e anche qualche rimpianto come il mancato esordio in Serie B a Messina. Adesso ad Agrigento sono contento».

Sebastiano ama leggere, scrivere, guardarsi dentro e raccontarsi

“E’ bello pensare che dove finiscono le mani che bloccano un pallone inizia la chitarra con la quale suono la mia musica”.

La sua voce particolare, accompagna un testo intenso ricco di sentimento e poesia, degno dei grandi cantautori, che ascoltava fin da bambino e che lo hanno ispirato, da De Andrè, De Gregori, Gucccini, per arrivare ad idoli contemporanei come Vasco e Ligabue.

“Preferirei non parlare con chi non può sentire”

Sono tante le cose di cui “Preferirei non parlare con chi non può sentire”. É una frase simbolo, del suo singolo: “Spesso mi capita, e mi è capitato, di dovermi rapportare con persone che non mi capissero, che non volessero capire, o che testardamente erano chiuse nelle loro idee nei loro preconcetti. E da lì il desiderio di evitare qualsiasi discussione perché si sarebbe rivelata controproducente”.

«Questo brano – racconta Sebastiano – nasce , come gli altri che ho scritto e che ancora devono vedere luce, da un momento in cui avevo bisogno di esprimermi e di dire qualcosa , ma soprattutto avevo la necessità che le parole fossero adagiate su qualche nota. Non so dire altro, non so se sia possibile spiegare, ma si cerca di trovare un accordo, un equilibrio».

La grande sfida

Sebastiano ha accettato non solo la grande sfida di scrivere testo e musica delle sue canzoni ma anche di lanciarsi nell’ autoproduzione, grazie anche al grande supporto del maestro Giuseppe Faranda, con la consapevolezza che un sogno va protetto: «Credo che ci sia bisogno di una grande forza di volontà ma con internet, oggi, si può fare tutto e si può imparare tutto, basta solo volerlo. Le difficoltà sono molte ed é facile sbagliare. Non credo alle cose che piovono dal cielo, ma bisogna darsi da fare per fare sì che le cose accadano. Sempre in maniera positiva e correndo dei rischi, inevitabilmente. E io ci sto mettendo la faccia scommettendo su di me».

E per metterci ancor più la faccia Sebastiano lancia anche il videoclip di “Preferirei”, girato lungo le suggestive spiagge di Capo d’Orlando, che rendono ancor più profondo ed intrinseco di significato il suo brano. In poco tempo dal lancio del suo primo singolo le visualizzazioni sono state tantissime. Il primo singolo del “Portiere cantautore “ è disponibile in tutti gli store online: Youtube, Amazon Music, Google play, ITunes.

Related Articles

Back to top button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: